Nòboi – Noboli

Il ritrovamento delle sei punte di lancia avvenuto nella vicina “Buca del Tufo”, fa ritenere che anche il primitivo abitato di Noboli risalga ad oltre 4.000 anni fa.

Il toponimo avvalora ancor più tale ipotesi.

Nob è voce arcaica indicante ombra, umidità; da questa radice vengono nomi come nube, nembo, nebbia, nebula (latino), nebel (tedesco), e le voci dialettali nigoi, nibol, gheba.

Oi, radice che dal sanscrito passò al greco e alle altre lingue europee, significa “movimento, scorrimento, fiume”. Da questa radice vengono riore (ruscello) ed una serie di nomi dialettali di torrenti variamente italianizzati.

Noboi trae origine dalla sua particolare collocazione, significa luogo posto all’ombra, vicino al fiume, ricco di sorgenti.

R. Simoni, Per le contrade di Sarezzo.

I commenti sono chiusi.