Fongada di Lumezzane

E’ un pane dolce tipico della tradizione lumezzanese che ogni famiglia preparava in occasione della festività di San Bernardo. Può essere conservato a lungo ed eventualmente inzuppato nel latte o nel vino. E’ gustoso anche farcito di confettura, cioccolata e crema pasticciera.
Ingredienti:
- 3 uova
- 25 g di burro morbido
- 1 manciata di zucchero in granella
- scorza grattugiatara di 1 limone
- 3 cucchiai di zucchero
- 0.5 g di lievito di birra
- 250 g di farina 00
Preparazione:
Mescolate le uova con il lievito sciolto in poco latte, unite la farina, lo zucchero, il burro, la vanillina e la scorza del limone ed impastare molto bene.
Fate lievitare per 2 ore coperto con un panno o con la pellicola.
Formate un rotolo lungo ed attorcigliare o date la forma che preferite.
Trasferite sopra una placca foderata di carta forno, spennellate con il latte, cospargete di granella e fate lievitare altre 2 ore.
Infornate a 180°C in forno preriscaldato per 30/40 minuti circa.